Review: Topolino n. 3573

Topolino n. 3573 Topolino n. 3573 by AA.VV.
My rating: 1 of 5 stars

2 storie ok e 3 penose

Da tempo scarseggiano le belle storie classiche. Topolino cerca di essere alla moda e accattivante, cosa che non è e non serve che sia. Siate voi stessi. Paperino Paperotto è un tormento, veramente penoso, rovina l'apprezzamento di questo numero. C'erano due storie interessanti, la prima con Paperone e la terza con Paperino normale, ma quella con il paperotto è ridicola, imbarazzante! Come vi viene in mente?

Quello strazio contorto e senza capo né coda che imita Sherlock Holmes è finalmente finito, ma era insopportabile. A completare il disastro, ancora quella patetica "mitologia papera" che rende la mitologia che è truculenta adatta a un pubblico ebete che rimarrà ignorante.

Non è la prima volta che la persona che si occupa della vignetta all'inizio fa la spaccona sull'intelligenza artificiale cercando di metterla in cattiva luce! È ridicolo perché so che tutti quelli che si lamentano delle intelligenze artificiali hanno provato ad usarle di nascosto senza riuscirci e poi hanno continuato a criticarle. Fai ridere.

C'è un servizio sui locali e gli edifici dalla forma strana. Il primo è un ristorante a forma di bombetta negli Stati Uniti, poteva essere interessante, ma qui non riescono a essere sintetici, devono sempre riempire pagine con cazzate e ecco un articolo noioso che nessuno leggerà.

Oggi si disegna Gastone e ovviamente sprechiamo un po' di spazio con un'intervista che nessuno leggerà.

Non mancano i giochi per dementi e le barzellette scritte male inviate da chissà chi. Se vi mandano delle cose brutte non le dovete pubblicare, come per esempio giù in fondo dove c'è la posta dei lettori, sarebbe il caso di selezionare.

Altre otto pagine sui castelli per sponsorizzare i gadget! È incredibile, ma chi se ne frega dei castelli? Quel gadget poi è veramente bruttino.

Infine, tanto per rovinare un numero già disastroso, anche il maggiordomo moralista. Quel tipo ormai si è stabilizzato qui a rovinare le storie, non capisco perché dato che hanno seri problemi di sceneggiatori ne assumono anche di peggiori. Queste pillole di saggezza di cui non abbiamo bisogno sono raccapriccianti.

Ma ora veniamo alle storie in particolare: 

1
ZIO PAPERONE, ROCKERDUCK E IL BOMBETTA BUSINESS

Quanto fanno ridere gli autori di Topolino quando imitano le serie di Netflix? Adesso non sanno più mettere il titolo all'inizio ma inizia una storia che non si capisce cos'è. Fanno questo prologo senza titolo e poi sparano il titolo, copiamo Netflix?

Comunque la storia è carina, ha un certo senso anche se non mi è mai piaciuto Rockerduck che mangia le bombette. Segue un articolo su un vecchio ristorante USA che ha ispirato la storia. Peccato che poi l'articolo è pieno di altre sciocchezze. Unica problema della storia è il titolo, usate parole italiane! 

2
PIPPO HOLMES IN: UNA SALSA IN ROSSO - EPISODIO 2 DI 2

Quanto parlano in questa storia? Troppo prolissa ogni vignetta, storia noiosa e ripetitiva e caotica. Un fallimento totale con questo secondo episodio. Che disastro. Innanzitutto ogni volta che il vero Sherlock Holmes è in azione ci deve essere un cadavere, ma questi sono troppo moralisti per metterlo su Topolino e allora mi sapete dire perché dovete imitare Sherlock Holmes se non potete fargli risolvere un omicidio? Poi a un certo punto c'è un flashback scritto con un carattere che non si capisce niente. Ma come vi vengono in mente queste cose? La storia è un flop. Ancora non avete capito che dovete fare le storie normali! L'unica nota positiva è che almeno è finita! Che brutta storia!

3
PIANETA PAPERINO: LA PRIMA AMACA

Appena inizio a leggere questa dico finalmente una bella storiella classica, peccato per il titolo che si ostina a serializzare le avventure di Paperino con "Pianeta Paperino" come se ci fosse la necessità di farlo. Poi arriva Gastone che dice: sono al top, anzi al pap! Ma perché vi dovete rovinare così? È terribile, non si ascolta e non ha il minimo senso.

Alla fine non è stata male, a parte quel pap…e il titolo.

4
UN MAGICO MONDO ALLA FATTORIA: INVASIONE ALIENA

Paperino Paperotto è quasi peggio di Qui, Quo e Qua che fanno i teenager. Questa storia presenta una trama infantile ed imbarazzante. Poi è la fotocopia di un'altra storia che avevate scritto precedentemente e che era stata detestabile. Dobbiamo guardare Paperino da piccolo che gioca? Ma cos'è un giornale per quelli che fanno l'asilo? Fate pena, queste trame veramente fanno scadere il giornale, non si capisce dove volete arrivare. Ma poi chi gioca così? Solo i minorati mentali.

5
LA GRANDE MITOLOGIA PAPERA: IL VOLO DI ARCHIDEDALO

Ci risiamo, la Panini deve sponsorizzare l'uscita della raccolta di mitologia papera e allora inserisce a forza su Topolino queste pessime storie che non si leggono da quanto sono brutte e tutte uguali e anche assurde. Devono parlare di Dedalo, ma lo fanno in un modo talmente caotico che quelli che non sanno la mitologia si confondono le idee tanto che ci vanno a mettere anche gli automi. Perché modificare una storia vera di altri quando potete scrivere le vostre? Inoltre le immagini sono tutte sgranate in digitale, le vignette sono piene di parole ridondanti e inutili che rendono il tutto noioso e poi basta, ne avete messe due ne avete messe tre adesso basta con questa mitologia, volete assumere degli sceneggiatori che sanno fare il loro lavoro? Siete un completo fallimento, queste storie non rimarranno mai nella storia di Topolino ma solo nel cestino della spazzatura. Poi Icaro era il figlio di Dedalo e non il nipote, siete imbarazzanti. Alla fine ci sono un paio di pagine con la pubblicità della raccolta in edicola. Puah. Ah e alla fine Icaro muore, non dite cazzate, non si salva quindi o le cose le raccontate per bene oppure non le dite per niente perché avete stravolto tutta la storia e dunque il suo significato.

View all my reviews

Nessun commento:

Posta un commento