Review: W.i.t.c.h., Vol. 2

W.i.t.c.h., Vol. 2 W.i.t.c.h., Vol. 2 by Haruko Iida
My rating: 1 of 5 stars

Un progetto fallito 

Mancano i numeri delle pagine, mi chiedo come si possa stampare un volume senza indicarli. Ci sono altri vari problemi. Prima di tutto, penso sia errato chiamarlo un manga; è più un fumetto delle Witch rivisitato, semplificato, rinnovato. Alcune delle modifiche sono interessanti, ma molte altre no. Infatti, la trama è spesso confusa e discontinua, con eventi che accadono e poi si interrompono. Le ragazze appaiono eccessivamente infantili, il problema di questa storia è che le protagoniste, essendo così giovani, rendono la trama melensa e adatta solo a un pubblico più piccolo di loro. Oggi, ragazzine di 14 anni come le protagoniste non leggerebbero mai una storia del genere. Mi chiedo perché non l'hanno modificata leggermente. Una cosa è la ristampa, un'altra è il manga. Forse sarebbe stato più sensato renderlo un po' più manga, senza la necessità di leggerlo da destra a sinistra, decisione che è stata del tutto inutile e ridicola. Perché fingere di essere in Giappone?

Un altro problema della stampa riguarda i caratteri, che sono talmente piccoli da non essere leggibili nemmeno con una lente d'ingrandimento a volte. All'inizio della storia, ci sono delle schede dei personaggi e risulta divertente notare che la madre di Will non ha un nome, ma è semplicemente identificata come "madre di Will". Se avete intenzione di creare queste schede, avreste almeno potuto darle un nome. La madre di Will poi è un personaggio così insopportabile.

Quando lessi Witch per la prima volta dal 2001, le protagoniste non mi sembravano così antipatiche ma questa volta mi ritrovo a tifare per i cattivi, in particolare per Elyon. Taranee e Hay Lin sono diventate sempre più insopportabili e marginali. La storia avrebbe potuto essere più snella e scorrevole se ci fossero stati meno personaggi. È evidente che in questo manga, gestire decentemente cinque personaggi principali, senza contare gli altri, è un'impresa ardua. Troppi personaggi introdotti tutti insieme e gestiti male creano caos in questo pseudo-manga. Risulta una trasposizione molto confusa e noiosa.

A mio parere, il progetto di trasformare Witch in un manga è fallito miseramente. I disegni sono identici, ad eccezione del fatto che sono in bianco e nero, la trama non né convincente né soddisfacente, e il target di lettura è troppo basso. Un vero peccato.

Non ha senso ripetere la stessa storia con minimi cambiamenti. Il progetto è fallito poiché non presenta elementi manga, ma è solo una riedizione della stessa storia, ridotta e in bianco e nero. L'approccio è sbagliato fin dall'inizio. Avrebbero potuto migliorare la storia, ad esempio ambientandola in Giappone, per dare un tocco originale a una trama già scritta.

Non è chiaro quanti numeri verranno pubblicati e non ritengo che sia un investimento interessante, io mi fermo qui. A questo punto è preferibile rileggere i vecchi numeri di Witch, più autentici nonostante i loro difetti.

View all my reviews

Nessun commento:

Posta un commento